Da sempre i genitori hanno il compito di consigliare e proteggere i figli dalle insidie del mondo.
Con l’invasione delle nostre vite da parte dei dispositivi tecnologici – in primis il cellulare – i pericoli sono aumentati e continuano a mutare forma ogni giorno.
Che cosa possono fare, allora, i genitori?
In seguito è riportato un decalogo di norme dettate dal buon senso e mirate a un uso giusto di uno strumento oramai indispensabile ma che può comportare notevoli rischi. Insomma, ecco 18 semplici regole che ogni genitore dovrebbe concordare coi propri figli adolescenti:
1. il telefono ti è stato comprato, è un regalo, per cui devi sempre rispettare le regole concordate su come usarlo;
2. ogni tuo dispositivo tecnologico deve sempre essere accessibile, per cui non può esistere una password “anti-genitore”;
3. Devi sempre rispondere ai genitori quando ti chiamano.
4. Il cellulare va spento alle 19.30 durante la settimana – alle 21.00 nei weekend. – e va a riacceso solo dopo le 7.30 del mattino.
5. Il telefono non va portato a scuola.
6. Sei responsabile della riparazione o sostituzione del dispositivo in caso di guasti o furti.
7. La tecnologia non va utilizzata come strumento per danneggiare qualcun altro.
8. Non devi mai scrivere o dire, sia per chat che per chiamata, nulla che non diresti di persona.
9. Parla e scrivi, sempre sia per chat che per chiamata, come se ci fossimo noi genitori lì con te.
10. Riguardo a certe tematiche chiedi di persona e non affidarti a siti internet o a video, come i porno.
11. In luoghi pubblici o dove arrecheresti disturbo ad altri, tieni il cellulare in modalità silenziosa o spegnilo.
12. Non inviare MAI video o foto intime a NESSUNO.
13. È bello riscoprire una foto scattata molto tempo prima e di cui ci si era dimenticati, ma non passare il tempo a fare foto a qualsiasi cosa: vivi il momento!
14. Non dipendere dal tuo cellulare: sentiti sicuro e libero anche quando esci senza.
15. Non farti sopraffare e non sentirti in dovere di omologarti agli altri: ascolta, leggi o guarda qualcosa perché piace a te e non perché lo fanno gli altri.
16. Vuoi usarlo per svagarti? Almeno scegli giochi che allenano il cervello.
17. Il mondo non è il touchscreen: guardati attorno, parla con le persone, vivi nel mondo reale.
18. Il ritiro del telefono sarà la nostra punizione preferita, ma ricordati che noi genitori siamo con te e saremo sempre pronti ad ascoltarti per risolvere assieme ogni problema che si presenterà.